Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Si è sempre saputo che l'esercizio fisico fa bene all'organismo e adesso la scienza sa anche il perchè. Il fattore neurotrofico cerebrale è attivo in zone del cervello che sono indispensabili per l'apprendimento, la memoria e il pensiero. Nello specifico si è venuto a conoscenza dell'utilità ad aumentare i livelli di fattori neurotrofico cerebrale attraverso l'esercizio fisico aerobico, nel quale rientrano attività come la marcia, il nuoto o la bicicletta. Gli studiosi hanno notato che mantenere attivi i muscoli determina un aumento dei livelli del fattore neurotrofico cerebrale, una sostanza che è presente nel cervello umano e che, tra le sue funzioni, ha quella di prolungare la sopravvivenza dei neuroni, ma anche di facilitare la crescita di nuove cellule cerebrali e la creazione di nuove sinapsi, tutte condizioni che si connettono a un cervello più giovane. C'è una connessione molto stretta tra i muscoli e la giovinezza del nostro cervello. Lo ha evidenziat...