Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
La salvia è una pianta aromatica dalle proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antirughe. Queste proprietà la rendono un ingrediente ideale per la preparazione di un liquore antiage che può aiutare a migliorare l'aspetto della pelle e a rallentare i segni dell'invecchiamento. Ingredienti: 500 g di foglie di salvia 1 litro di alcool a 90° 500 g di zucchero 1 limone Procedimento: Lava le foglie di salvia e asciugale. Metti le foglie di salvia in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Aggiungi l'alcool e il limone tagliato a fettine. Chiudi il barattolo e lascialo macerare per almeno 30 giorni in un luogo buio e fresco. Trascorsi i 30 giorni, filtra il liquore e aggiungi lo zucchero. Mescola bene e imbottiglia il liquore. Consigli: Puoi utilizzare anche foglie di salvia essiccate. Se preferisci un liquore più dolce, puoi aggiungere più zucchero. Puoi conservare il liquore alla salvia in frigorifero per un massimo di 6 mesi. Benefici del liquore alla sal...