Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Gli oli vegetali sono estremamente sensibili: vanno conservati sempre dalla luce e dal calore. I più delicati, come ad esempio quello di lino, una volta aperti vanno utilizzati entro breve perchè tendono ad irrancidire con rapidità e si possono conservare in frigo. Normalmente si utilizzano bottiglie in vetro scuro. L'olio di germe di grano è adatto contro i radicali liberi. Le germe di grano sono alimenti ricchi di vitamina E. Anche nell'olio si mantiene alto il contenuto di vitamina E, inoltre è ricco di fitosteroli anticolesterolo. Quello per l'uso alimentare, non raffinato e pressato a freddo è soprattutto pregiato e gustoso, ma anche dal gusto molto delicato. Va utilizzato in modo rapido e a crudo per conservare l'efficacia antiossidante, giusta per combattere lo stress ossidativo che fa invecchiare la pelle e ammalare le " cellule ". L'olio di germe di grano si può utilizzare su qualunque piatto. Ottimo sulle verdure. Si può anche includere mezzo...