Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Con l'aiuto dell'aromaterapia ci prepariamo all'inverno magari sorseggiando una tazza di un buon tè o infuso preferito. L'inverno comunque può portare con sé anche i malanni di stagione, quali malattie di raffreddamento o un eventuale calo dell'umore dovuto alla diminuzione dell'esposizione alla luce naturale. Come si può far fronte a tutto usando rimedi naturali? Un valido aiuto arriva dall'aromaterapia. L'aromaterapia è considerata un ramo della fitoterapia che utilizza gli oli essenziali a scopo preventivo e terapeutico. Sono sostanze liquide (nella maggior parte dei casi) a temperatura ordinaria, volatili, di consistenza oleosa, di odore aromatico. Gli oli, come indica il loro stesso nome, costituiscono l'essenza della pianta. Visto che sono molto concentrati, si utilizzano in gocce. Piccola raccomandazione: gli oli essenziali non vanno mai applicati puri sulla pelle, ma sempre diluiti in un eccellente olio vettore come ad esempio: l'olio...