Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
La ristoceutica è la scienza antiage che si può benissimo applicare in cucina, grazie ai semplici e giusti accostamenti. Cibi funzionali, nutraceutici, superfood. La ristoceutica è la scienza che punta a scoprire come associare, cucinare e conservare gli alimenti per massimizzarne i benefici perchè possano agire su quei geni collegati alla longevità che si sono dimostrati influenzabili dalla nostra alimentazione e dal nostro stile di vita. La ristoceutica è intesa come una pratica di cucina e preparazione dei piatti. In cucina è importante scegliere una materia prima buona e sana, con proprietà particolari, ma quando si abbina e poi si cucina un alimento, le molecole interagiscono con gli altri ingredienti e con le tecniche di cottura, che possono arrivare ad amplificare o, al contrario, azzerare il contenuto di alcuni nutrienti. Questa nuova disciplina insegna a sfruttare le proprietà antinvecchiamento dei cibi.