Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Frullato di Kiwi e Mela (80 Kcal) Utilizzare un piccolo kiwi e una piccola mela con entrambi la buccia se sono biologici. Tagliare la frutta a dadini e frullare con 1/2 bicchiere di acqua. Si può utilizzare questo frullato la mattina a digiuno se si ha bisogno di regolarizzare la funzione intestinale. Succo di Pompelmo (66 Kcal) Prendere lo spremiagrumi ed estrarre il succo da un pompelmo (rosa oppure giallo). Versare in un bicchiere e bere senza filtrare. Si possono mangiare anche i piccoli semi, dall'azione detox. Frullato di Avocado (198 Kcal) Per fare questo frullato bisogna utilizzare un piccolo avocado e il succo di 1/2 limone. Sbucciare e tagliare a pezzetti l'avocado, poi spruzzare col succo di limone e frullare con 1/2 bicchiere di acqua. Si può bere a colazione o a merenda. Succo di prugne secche (86 Kcal) In un pentolino mettere 200 ml di acqua e aggiungere 3-4 prugne disidratate. Fare bollire lentamente per circa 10 minuti poi toglier...