Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Ingredienti: 100 grammi di cavolo nero (o toscano) 2 banane mature 200 grammi di mango 2 bicchieri di latte di mandorla (senza zucchero) zenzero fresco (quanto basta) 1 lime acqua (quanto basta) Preparazione: la sera prima della preparazione del frullato, sbucciare e tagliare a pezzi le banane e il mango che andranno messi in congelatore per tutta la notte (si può utilizzare anche la frutta a temperatura ambiente, senza questa procedura di congelamento). Lavare le foglie di cavolo nero, togliere la costa centrale e tagliare a fette grossolane. Lasciare le fette in ammollo nel latte di mandorla per 30 minuti circa. Nel frullatore inserire il cavolo con il latte, le banane e il mango congelati, un pizzico di zenzero grattugiato sul momento e il succo di un lime. All'occorrenza, se la consistenza è troppo densa, si può aggiungere dell'acqua.