Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Contro le rughe, famosa da secoli per la sua proprietà eudermica, la centella si utilizza dalla moderna fitoterapia per la sua capacità di influire positivamente sulla funzionalità dei tessuti e soprattutto sulla compattezza del tessuto connettivo, fondamentale per il suo supporto strutturale e metabolico agli altri tessuti. Nelle foglie della centella sono racchiusi moltissimi principi attivi in grado di stimolare la formazione di collagene nelle cellule della pelle, migliorando la struttura del tessuto connettivo. La centella è la pianta giusta quando si vuole intervenire profondamente contro i gonfiori e i ristagni idrici: è in grado di migliorare la vascolarizzazione dei tessuti, favorendo il mantenimento del giusto tono e dell'elasticità dei vasi venosi. La centella, originaria dell'Asia, è una pianta medica.