Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Il ginkgo biloba, originario dalla Cina è un albero dalle foglie a forma di ventaglio. Questa pianta compensa i deficit cerebrali, ha numerose virtù curative dovute a sostanze (flavonoidi e composti triterpenici) concentrate nelle foglie. Gli estratti di ginkgo, hanno la capacità di rendere più fluido il sangue e in più rafforzano le pareti dei vasi sanguigni. Favorisce la circolazione, contrastando l'insufficienza venosa e promuove l'irrorazione sanguigna di retina e cervello. In capsule Aumenta l'irrorazione dei tessuti nervosi infatti, il ginkgo biloba si prende sotto forma di estratto secco, in capsule o compresse (in genere 1-2 al giorno per cure di un mese), contro l'insufficienza venosa e per favorire le funzioni cerebrali. Non va assunto se si prendono farmaci è meglio consultare il medico.