Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Aiuta il deflusso della bile , calmando i dolori e gli spasmi che si producono a livello addominale. La camomilla è un fiore ad effetto calmante. Normalmente, al bisogno, la si usa come infuso. È molto efficace anche l'uso del suo olio essenziale che viene ottenuto per distillazione dai suoi delicati capolini (gruppi fitti di fiori piccoli). A questo fluido viscoso, dal profumo dolciastro ed erbaceo, sono riconosciute proprietà colagoghe (facilita la produzione ed espulsione della bile) ed è un utile antispastico, in grado di diminuire il gonfiore addominale. L'azione blanda di sedazione della camomilla può servire ai soggetti che, per compensare l' ansia o l'agitazione, predispongono a consumare spesso alimenti ricchi di grassi e zuccheri, gratificanti e maggiormente processati che rappresentano un motivo di affaticamento del lavoro della cistifellea . Ecco come fare: applicalo sull'addome L' olio essenziale di camomilla può essere usato per un massa...